La 75ª edizione della cerimonia di premiazione dei Golden Globe ha avuto luogo il 7 gennaio 2018 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California
Miglior film drammatico
- Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri), regia di Martin McDonagh
- Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name), regia di Luca Guadagnino
- Dunkirk, regia di Christopher Nolan
- La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water), regia di Guillermo del Toro
- The Post, regia di Steven Spielberg
Miglior film commedia o musicale
- Lady Bird, regia di Greta Gerwig
- The Disaster Artist, regia di James Franco
- The Greatest Showman, regia di Michael Gracey
- I, Tonya, regia di Craig Gillespie
- Scappa - Get Out (Get Out), regia di Jordan Peele
Miglior regista
- Guillermo del Toro – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Martin McDonagh – Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)
- Christopher Nolan – Dunkirk
- Ridley Scott – Tutti i soldi del mondo (All the Money in the World)
- Steven Spielberg – The Post
Migliore attrice in un film drammatico
- Frances McDormand – Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)
- Jessica Chastain – Molly's Game
- Sally Hawkins – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Meryl Streep – The Post
- Michelle Williams – Tutti i soldi del mondo (All the Money in the World)
Migliore attore in un film drammatico
- Gary Oldman – L'ora più buia (Darkest Hour)
- Timothée Chalamet – Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name)
- Daniel Day-Lewis – Il filo nascosto (Phantom Thread)
- Tom Hanks – The Post
- Denzel Washington – Roman J. Israel, Esq.
Migliore attrice in un film commedia o musicale
- Saoirse Ronan – Lady Bird
- Judi Dench – Vittoria e Abdul (Vittoria & Abdul)
- Helen Mirren – Ella & John - The Leisure Seeker (The Leisure Seeker)
- Margot Robbie – I, Tonya
- Emma Stone – La battaglia dei sessi (Battle of the Sexes)
Migliore attore in un film commedia o musicale
- James Franco – The Disaster Artist
- Steve Carell – La battaglia dei sessi (Battle of the Sexes)
- Ansel Elgort – Baby Driver - Il genio della fuga (Baby Driver)
- Hugh Jackman – The Greatest Showman
- Daniel Kaluuya – Scappa - Get Out (Get Out)
Miglior film d'animazione
- Coco, regia di Lee Unkrich e Adrian Molina
- Baby Boss (The Boss Baby), regia di Tom McGrath
- The Breadwinner, regia di Nora Twomey
- Ferdinand, regia di Carlos Saldanha
- Loving Vincent, regia di Dorota Kobiela e Hugh Welchman
Miglior film straniero
- Oltre la notte (Aus dem Nichts), regia di Fatih Akın • Germania
- Una donna fantastica (Una mujer fantástica), regia di Sebastián Lelio • Cile
- Loveless, regia di Andrej Petrovič Zvjagincev • Russia
- Per primo hanno ucciso mio padre (First They Killed My Father), regia di Angelina Jolie • Cambogia
- The Square, regia di Ruben Östlund • Svezia
Migliore attrice non protagonista
- Allison Janney – I, Tonya
- Mary J. Blige – Mudbound
- Hong Chau – Downsizing - Vivere alla grande (Downsizing)
- Laurie Metcalf – Lady Bird
- Octavia Spencer – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
Migliore attore non protagonista
- Sam Rockwell – Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)
- Willem Dafoe – The Florida Project
- Armie Hammer – Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name)
- Richard Jenkins – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Christopher Plummer – Tutti i soldi del mondo (All the Money in the World)
Migliore sceneggiatura
- Martin McDonagh – Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)
- Guillermo del Toro e Vanessa Taylor – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Greta Gerwig – Lady Bird
- Liz Hannah e Josh Singer – The Post
- Aaron Sorkin – Molly's Game
Migliore colonna sonora originale
- Alexandre Desplat – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Carter Burwell – Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)
- Jonny Greenwood – Il filo nascosto (Phantom Thread)
- John Williams – The Post
- Hans Zimmer – Dunkirk
Migliore canzone originale
- This Is Me (Pasek and Paul) – The Greatest Showman
- Home (Nick Jonas, Justin Tranter, e Nick Monson) – Ferdinand
- Mighty River (Raphael Saadiq, Mary J. Blige e Taura Stinson) – Mudbound
- Remember Me (Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez) – Coco
- The Star (Mariah Carey e Marc Shaiman) – Gli eroi del Natale (The Star)